
Prenota la tua pubblicitá
Pubblicitá in TV perche é interessante?
Con oltre 40 milioni di apparecchi televisivi sul nostro territorio italiano di cui ben 8 milioni di smart tv, negli ultimi anni, nonostante il web la fa da padrone, il pubblico televisivo non è non é diminuito, infatti sono nate nuove piattaforme come smart TV mobile tv e web tv attirando e conquistando sempre piú spettatori.
La pubblicità in tv infatti, continua comunque a registrare ottime performance su tutti i target, riconfermandosi cosí come il principale media in cui investire.

Fai conoscere la tua azienda in tutta italia
Oltre il 90% degli italiani guarda la televisione, di fatto ha il piú alto consumo a livello europeo, con spettatori di ogni fascia d'etá.
I consumatori di TV piú assidui sono bambini e ragazzi la cui fascia d'etá é compresa tra i 5 e i 15 anni e gli anziani dai 65 ai 75 anni coprendo una buona fetta di pubblico che supera il 90%.
Ben oltre 25 milioni sono le persone che guardano in media ogni sera la TV, mentre circa 45 milioni di spettatori guarda almeno un minuto al giorno. Il nostro Paese è anche il primo per numero di canali, circa 361 canali nazionali di cui oltre 90 sono gratuiti. La TV ha quindi la capacità di raggiungere ampie fette della popolazione su tutto il territorio della Penisola e di intercettare target eterogenei per età, sesso e interessi. Se ben pianificata una campagna TV è in grado di comunicare in maniera efficace ad un pubblico profilato sulla base dei programmi seguiti tenendo conto della tipologia di trasmissione e della fascia oraria. Anche dopo l’avvento dei media digitali la TV rimane quindi il principale canale in cui investire per le campagne pubblicitarie. Con ascolti in continuo aumento, soprattutto nell’ultimo anno, le tv nazionali assorbono tuttora oltre il 50% del budget pubblicitario impiegato in Italia.
Quanto costa fare la pubblicitá in TV?
Un budget minimo é di circa 100.000 € per un flight di due settimane su un singolo broadcaster utilizzando uno spot da 15”/20". Una campagna di dimensioni medie con uno spot da 30” su più canali televisivi come Rai 1, Rai 2, Rai 3 e canali Mediaset richiede invece un investimento intorno ai 250-300.000€.
Un solo spot in prime time ad esempio durante uno show di rilievo o uno dei principali TG nazionali può costare fino a 15.000-20.000 € ció peró permette di raggiungere degli share molto importanti con un audience di anche milioni di persone in una volta sola. In alternativa sono state sviluppate delle soluzioni molto efficaci come l’addressable TV che permette di profilare maggiormente i potenziali consumatori grazie all’utilizzo dei dati raccolti dalle SmartTV e trasmettere gli spot soltanto al pubblico più interessato o soltanto in precise zone geografiche.